Il celebre balletto Lo Schiaccianoci sarà l’occasione della prima gita 100% Danza. Andremo tutti insieme a teatro a vedere le stupende coreografie dello spettacolo più natalizio che ci sia.
Vieni a teatro con noi?
Andremo a vedere il famosissimo spettacolo “Lo Schiaccianoci” di Čajkovskij.
Dove & quando?
Presso il Teatro di Milano, via Fezzan 11 (MM1 Bande Nera/Gambara).
Domenica 4 dicembre 2016, ore 16.00.
Quanto costa? entro quando iscriversi?
In esclusiva per gli allievi e i genitori degli allievi 100%Danza, sono disponibili prezzi speciali.
Per iscriversi o avere maggiori informazioni, rivolgersi alle insegnanti Roberta ed Emanuela o contattare la segreteria entro venerdì 4 novembre.
Lo Schiaccianoci: trama e personaggi
È la vigilia di Natale e Clara festeggia questo evento tanto atteso con la sua famiglia.
Durante la festa, lo zio regala a Clara uno schiaccianoci di legno.
Incuriosita, la bambina fa domande in merito a quello strano e curioso regalo e lo zio le spiega che lo schiaccianoci altro non è che suo nipote Hans, trasformato per vendetta nel giocattolo di legno dalla Topo-Regina. Nonostante la strega sia morta, la maledizione persisterà finché Hans non avrà distrutto il Topo-Re, figlio superstite della crudele Topo-Regina, e verrà incoronato sovrano del Paese delle Bambole assieme alla fanciulla che saprà amarlo incondizionatamente, a dispetto del suo aspetto.
Durante la notte, quando tutti ormai stanno dormendo, Clara scende nel salone per vedere meglio questo misterioso quanto affascinante personaggio e inizia così la sua fantastica avventura che la vedrà combattere fianco a fianco al Principe Schiaccianoci per sconfiggere il temuto Topo-Re.
Lo Schiaccianoci è il balletto natalizio per eccellenza, che ha fatto sognare intere generazioni. Vi proponiamo la versione del Balletto di Milano, colorata, elegante e ricca di verve, che saprà emozionare quanto incantare gli occhi di grandi e piccini.
Vi aspettiamo per un pomeriggio insieme di danza e magia!